/storia
Eventi che hanno fatto la storia. La nostra.
Spesso le storie più belle iniziano per caso. E questa non fa eccezione.
Spesso però per farle funzionare servono forza e determinazione. E anche questa volta, la nostra storia non fa eccezione.
È così, un po’ per caso, e un po’ per forza e determinazione, che nel 1986 nasce Triumph, o meglio, la sua idea.







L’organizzazione dell’Internazionale Socialista e degli Europei di Atletica e l’istituzione di un comitato a supporto delle attività del Centro Nazionale Trapianti danno il via a una serie di incontri, relazioni ed esperienze che nel 1991 fanno firmare, per la prima volta col suo nome, un evento alla Triumph S.r.l. È con il congresso sul trapianto di fegato all’Hilton che inaugura ufficialmente la prima storica sede romana. Gli anni successivi sono ricchi di eventi ministeriali e congressi e nel 1997 apre la sede di Milano. Ma è il 2000, l’anno del Giubileo dei giovani, del concerto di Sinopoli a Terme di Caracalla e del congresso Mondiale di trapianti, l’anno che segna la svolta di Triumph e ne afferma la credibilità a livello internazionale. Ecco quindi la gestione del summit del G8 di Genova del 2001 e l’apertura della sede di Bruxelles nel 2002 e quella cinese nel 2004. Mettendosi in gioco e affrontando ogni esperienza con passione e metodo, arrivano le Olimpiadi del 2008 , l’Expo di Shanghai, il G8 dell’Aquila e una nuova sede a Londra. E l’apertura della sede di Singapore e di Riyadh dimostrano che questa storia non ha davvero confini. O non vuole averne.




Milestones
Fondata in Italia
1986
EuropaBelgio
2002
AsiaCina
2004
EuropaInghilterra
2010
IndonesiaPartnership
2014
EuropaMalta
UsaPartnership
2016
AsiaHong kong
2017
AsiaSingapore
2019
Medio OrienteArabia Saudita
2020
Gli eventi che hanno fatto
la storia di Triumph
Valentino a Roma , 45 Anni di stile – Opening
Roma, 6 luglio 2007
Il maestro della moda ha festeggiato nella capitale i suoi 45 anni di carriera con una sfilata, una mostra retrospettiva, balli, cene e altri eventi, rompendo dopo ben 17 anni la tradizione di svelare le sue collezioni a Parigi.

XVIII Congresso Mondiale della della International Transplantation Society
Roma, 27 agosto – 1 settembre 2000
L’appuntamento che più di 6.000 trapiantologi di tutto il mondo si sono dati a Roma nel 2000 ha avuto un particolare valore simbolico, poiché i lavori, che si sono tenuti in pieno Giubileo, sono stati aperti da un intervento del Pontefice sull’etica del trapianto e della donazione d’organi.

NATO-Russia Summit
Pratica di Mare (RM), 28 maggio 2002
La cerimonia della firma e della storica nascita del Consiglio Nato-Russia si è tenuta nella blindatissima base militare di Pratica di Mare, vicino Roma.

Summit G8
Genova, 20-22 luglio 2001
Il grande forum politico internazionale, che ha riunito a Genova i leader mondiali del gruppo degli 8 e tristemente noto per i disordini e gli incidenti avvenuti, ha rappresentato una grande sfida in termini organizzativi.

81esima Assemblea Generale Interpol
Roma, 5-8 novembre 2012
L’Assemblea Generale è l’organo di governo supremo dell’INTERPOL e comprende delegati nominati dai Governi dei Paesi membri. Nel 2012 si è svolta a Roma e si è aperta con una riunione ministeriale che ha riunito i Ministri della Giustizia, della Sicurezza e degli Affari Interni di circa 100 Paesi.

EXPO Shanghai
Shanghai, 1 maggio – 31 ottobre 2010
L’assegnazione della gara per l’ospitalità e la gestione degli eventi del Padiglione Italiano in occasione dell’Expo 2010, ha segnato l’apertura del nostro ufficio di Shanghai e rappresenta quindi un’importante milestone nella nostra storia. Una prima grande sfida, affrontata con un approccio di grande professionalità.

13° Congresso EADV European Academy of Dermatology and Venerology
Firenze, 17-21 novembre 2004
“The Renaissance of Dermatology”, questo l’evocativo titolo della tredicesima edizione del Congresso EADV, che si è tenuto nel 2004 a Firenze, presso la suggestiva location di Fortezza da Basso, registrando la partecipazione di più di 9.000 medici da tutto il mondo.
